< Indietro Orologio > Tissot >  T-sport > Tissot Seastar 2000 Professional Powermatic 80 Ultimo articolo disponibile TissotT-Sport TISSOT SEASTAR 2000 PROFESSIONAL POWERMATIC 80 Disponibile 1.195 € Non soggetto a promozioni. Aggiungi al carrello Modifica Messaggio* Invia la richiesta cod. T1206071104101 Descrizione Tissot ha voluto allargare i proprio confini e ha deciso di affiancare alle due collezioni Seastar Auto e Chrono anche una linea dedicata ai professionisti del Mare. Da questa idea nasce infatti la collezione Tissot Seastar 2000 professional. Il prodotto soddisfa tutte le esigenze di un esperto professionista. - Impermeabile fino 2000 piedi (600 metri) - valvola ad elio - certificazione ISO 6425 per Sub professionisti A queste caratteristiche si affiancano un calibro automatico con riserva di carica di lunga durata, lunetta in ceramica e lancette con super-luminovaSiccome i campi magnetici generati dai comuni oggetti elettronici (telefono cellulare, computer, radio, calamite, ecc.) sono sempre più presenti nella nostra quotidianità, nellintento di assicurare la precisione dei propri orologi, Tissot ha messo a punto una nuova lega di ultima generazione a base di titanio. Una spirale in Nivachron è ritenuta molto più resistente e insensibile ai campi magnetici rispetto alle spirali standard.Un orologio automatico funziona grazie allenergia di chi lo indossa. Sono infatti i movimenti del polso che consentono al meccanismo di funzionare. Il Powermatic 80 offre una riserva di carica di 80 ore, sufficienti per continuare a indicare lora con precisione anche dopo 3 giorni nei quali lorologio non viene indossato. Un movimento che si propone dunque come innovativo e performante rispetto alla concorrenza, che solitamente offre una riserva di carica di un giorno e mezzo.Le proprietà che un vetro zaffiro conferisce a un orologio sono lestrema resistenza agli urti e una buona leggibilità del quadrante e delle lancette grazie alla sua trasparenza. Poiché si tratta del materiale più duro dopo il diamante, il vetro zaffiro viene impiegato nel settore dellalta orologeria soprattutto per le sue proprietà antigraffio. Il vetro zaffiro può assumere varie forme, conferendo pertanto allorologio un design ogni volta diverso, ad esempio piatto, bombato, concavo o molato.Tutte le casse degli orologi Tissot vengono sottoposte a numerosi controlli, tra cui quello dellimpermeabilità. Tissot testa la capacità dellorologio di resistere agli urti, alla pressione ma anche alla penetrazione di liquidi, gas e polvere, riproducendo le condizioni reali in cui lorologio potrebbe trovarsi. Controlla disponibilità in Boutique